Si illustra il programma di ricerca di Ian Hacking alla luce della nozione di «stile di ragionamento scientifico» esposto nelle lezioni tenute a Taiwan fra il 9 e il 14 novembre 2007 e tradotte in italiano ne La Ragione Scientifica, Castelvecchi 2017. Quell’ambito che si presume omogeneo, comunemente designato con il termine «scienza», secondo Hacking è in realtà il frutto dell’unione di vari «stili di pensiero scientifico» e di metodi differenti fra loro, che si sono succeduti e sovrapposti nel corso dello sviluppo culturale della nostra civiltà. Non si tratta di una posizione relativista, ma, come si evince dal testo in questione, la posizione di Hacking cerca di comprendere le origini dell’oggettività scientifica prendendo atto che essa si radica in metodi di ragionamento specifici, rispondenti esclusivamente ai criteri interni alle modalità di indagine proprie di ciascun settore scientifico.

Hacking e l’epistemologia degli stili: tra storia epistemologica e genealogia del ragionamento / Pilotto, Stefano. - In: IRIDE. - ISSN 1122-7893. - Fascicolo 1, aprile 2018(2018), pp. 196-198. [10.1414/90196]

Hacking e l’epistemologia degli stili: tra storia epistemologica e genealogia del ragionamento

Pilotto, Stefano
Primo
2018

Abstract

Si illustra il programma di ricerca di Ian Hacking alla luce della nozione di «stile di ragionamento scientifico» esposto nelle lezioni tenute a Taiwan fra il 9 e il 14 novembre 2007 e tradotte in italiano ne La Ragione Scientifica, Castelvecchi 2017. Quell’ambito che si presume omogeneo, comunemente designato con il termine «scienza», secondo Hacking è in realtà il frutto dell’unione di vari «stili di pensiero scientifico» e di metodi differenti fra loro, che si sono succeduti e sovrapposti nel corso dello sviluppo culturale della nostra civiltà. Non si tratta di una posizione relativista, ma, come si evince dal testo in questione, la posizione di Hacking cerca di comprendere le origini dell’oggettività scientifica prendendo atto che essa si radica in metodi di ragionamento specifici, rispondenti esclusivamente ai criteri interni alle modalità di indagine proprie di ciascun settore scientifico.
2018
filosofia della scienza; epistemologia; Ian Hacking; ragione scientifica;
01 Pubblicazione su rivista::01d Recensione
Hacking e l’epistemologia degli stili: tra storia epistemologica e genealogia del ragionamento / Pilotto, Stefano. - In: IRIDE. - ISSN 1122-7893. - Fascicolo 1, aprile 2018(2018), pp. 196-198. [10.1414/90196]
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1224163
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact